• Facebook
VittorioSiriniSfondo.png

Da sempre vicino al cliente

Lo Studio

Studio Sirini, guidato e organizzato dal Dottore Commercialista Revisore dei conti Vittorio Sirini, situato al centro di Vittuone ad ovest di Milano, da oltre 25 anni insieme al suo staff cortese e qualificato e ai suoi collaboratori, si impegna ad affiancare i propri Clienti, ascoltando le loro necessità e supportandoli fino al raggiungimento dei loro obbiettivi.

» Leggi tutto

Attività

Il nostro Studio offre una vasta quantità di servizi, che supportano il Cliente dalla nascita, mantenimento, accrescimento e cessazione o cessione dell’azienda. I servizi principali sono:

  • Consulenza fiscale e tributaria
  • Contenzioso tributario
  • Revisione contabile
  • Finanziamenti agevolati
  • Pratiche amministrative e contabili
  • Divisioni patrimoniali e successioni
  • Gestione contratti d’affitto
  • Assistenza e consulenza formazione start up

» Leggi tutto

Lo Staff

Aprendo le porte dello Studio troverete un team esperto, qualificato e preciso, sempre disponibile ad ascoltare e proteggere le esigenze del Cliente. Cristina, Anna, Giulia, Tiziana, Beatrice, Rossella, Milena, Giovanna e Carmelo periodicamente frequentano corsi di formazione per conoscere tempestivamente le informazioni sulle norme e procedimenti in vigore. Ogni Cliente ha dedicata una collaboratrice di Studio che, con attenzione e competenza, si interfaccia per le esigenze contabili aziendali,cercando di creare una propria e singola dimensione per relazionarsi nel miglior dei modi con ogni cliente e le specifiche necessità.
» Leggi tutto

Finanza Agevolata

Cos’è la finanza agevolata?   Non esiste una definizione ufficiale e univoca. Possiamo dire che ricadono nella finanza agevolata tutti quegli interventi disposti dal legislatore regionale, nazionale o comunitario, che mettono a disposizione delle imprese strumenti finanziari a condizioni vantaggiose. Lo scopo è favorire lo sviluppo di nuovi progetti, la realizzazione di nuovi investimenti o l’assunzione di nuovo personale. Infatti, l’Unione europea, lo Stato, le Regioni, le Province, pubblicano bandi in cui mettono a disposizione finanziamenti a fondo perduto e altre agevolazioni destinati allo sviluppo delle aziende.In questo senso la finanza agevolata è parte integrante dell’economia aziendale, perché aiuta l’impresa a reperire risorse finanziarie a condizioni più vantaggiose.Un’azienda, infatti, può accedere a più bandi e anzi, pianificando per tempo, può ottenere più agevolazioni per ogni tipo d’investimento.Ad esempio, un’azienda che accede a finanziamenti per acquisto macchinari o impianti, può anche richiedere i contributi per nuove assunzioni o per ottenere delle certificazioni ambientali, utili per garantire lo svolgimento di certi tipi di attività. Per fornire al Cliente un servizio sempre più completo, lo Studio si avvale della collaborazione di un'importante società, la Golden Group srl. Grazie a tale partnership è possibile ricevere informazioni e tutto il supporto procedurale per poter accedere alle pratiche che determinano l'ottenimento dei finanziamenti agevolati. Sono solo venti gli studi presenti in Lombardia ad aver instaurato a stretto giro questa partnership da offrire ai propri Clienti!   Un nuovo orizzonte per le prospettive imprenditoriali per le imprese che vogliono crescere con il nostro aiuto.    

News dello studio

feb21

21/02/2025

Rottamazione quater - riapertura dei termini

Rottamazione Quater: riapertura dei termini per rate non pagate Con l’emendamento al decreto Milleproroghe (Dl 202/2024), approvato dalla Camera, viene concessa una nuova possibilità ai

feb5

05/02/2025

Tracciabilità dei rifiuti: dal cartaceo al digitale

Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR). I vecchi modelli non potranno più essere

gen24

24/01/2025

Assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali ed eventi catastrofali

Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 l'obbligo previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213, art. 1, commi 101-112) per le imprese italiane iscritte alla

Archivio news

Area clienti

Inserisci i tuoi dati per accedere

Password dimenticata? Clicca qui

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla nostra newsletter