• Facebook

Fatturazione Elettronica

Dal 1 gennaio 2019 è entrata in vigore in Italia la nuova procedura obbligatoria di fatturazione elettronica:
si tratta di una previsione normativa armonizzata a livello europeo che dal 2021 dovrebbe portare ad un perfetto allineamento procedurale e tecnologico tra tutti gli Stati membri.
Un cambiamento epocale che proietta le aziende italiane a grandissima velocità verso il business telematico.

CHE COS'E' LA FATTURA ELETTRONICA?

La Fattura Elettronica è un documento digitale normato da specifiche regole tecniche che interagisce con il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate,
il quale funge anche da controllore, smistatore ed archivio:
in pratica le fatture che tradizionalmente venivano redatte ed inviate in formato cartaceo o via e-mail dovranno per forza transitare con formato elettronico (XML) dal sistema telematico centralizzato, e da lì saranno successivamente consegnate dall’emittente (fornitore) al ricevente (cliente).
Tutte le fatture saranno messe a disposizione delle aziende nazionali su un sistema telematico centralizzato che permetterà di prenderne atto e di gestirle nelle modalità tradizionali.
Termina quindi ufficialmente la prassi di scambio documentale (cartaceo od analogico) diretto tra cliente e fornitore, e tutto il processo verrà ad essere mediato da un soggetto terzo (Agenzia delle Entrate) tramite una piattaforma (SDI).
Ogni operatore economico potrà scegliere liberamente lo strumento tecnologico col quale adempiere al nuovo obbligo di emissione, trasmissione, archiviazione delle fatture emesse (ciclo attivo) ed a quello di ricezione, validazione e conservazione delle fatture ricevute (ciclo passivo).
In questo senso i documenti cartacei, anche ai fini contabili, non avranno più alcun valore e saranno sostituiti totalmente da quelli in formato ".xml" al fine di una corretta imputazione in contabilità e conservazione a norma per 10 anni.

COSA PROPONE IL NOSTRO STUDIO?

Un'attenta cura del Cliente verso la digitalizzazione delle procedure che hanno variato la forma ma non la sostanza, utilizzando metodi di qualità, efficaci ed efficenti, avrete una diminuzione dei tempi di produzione, invio, ricezione e indicizzazione dei documenti attivi e passivi, permettendo così di impiegare il proprio tempo per lo sviluppo dell'azienda.
Tramite i nostri sistemi è possibile un miglior controllo di gestione, della situazione economica e quindi dello stato di salute delle vostre attività.

 

 

News dello studio

apr10

10/04/2025

Rottamazione quater

Gentili Clienti, vi informiamo che, in base a quanto disposto dal recente Decreto Milleproroghe, è stata riaperta la possibilità di riammissione alla Definizione Agevolata (Rottamazione-quater)

mar31

31/03/2025

Slitta l'obbligo polizze catastrofali

Slitta l’obbligo di sottoscrizione delle polizze catastrofali per le piccole, micro imprese e medie imprese. Le medie imprese dovranno stipulare le polizze catastrofali entro il 1°

feb21

21/02/2025

Rottamazione quater - riapertura dei termini

Rottamazione Quater: riapertura dei termini per rate non pagate Con l’emendamento al decreto Milleproroghe (Dl 202/2024), approvato dalla Camera, viene concessa una nuova possibilità ai

News

apr23

23/04/2025

Pubblica amministrazione: la Camera vota la fiducia sul decreto

Nella seduta del 23 aprile 2025, la Camera,

apr24

24/04/2025

Rimborso del credito IVA 2024 entro il 30 aprile: come prepararsi

Il credito IVA emergente dal modello IVA

apr24

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche 2025: come presentare domanda dal 29 aprile

È prevista per il 29 aprile la riapertura