• Facebook

Tracciabilità dei rifiuti: dal cartaceo al digitale

05 febbraio 2025

Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR). I vecchi modelli non potranno più essere vidimati e utilizzati.

Cosa cambia Registri di carico e scarico dei rifiuti:

dalla data di iscrizione al RENTRI la vidimazione e la tenuta dei nuovi modelli di registro di carico e scarico saranno da effettuare in modalità digitale.

Sino all’iscrizione al RENTRI il registro di carico e scarico verrà tenuto in formato cartaceo con i nuovi modelli vidimati dalla Camera di commercio.

Quando scatta l’obbligo d’iscrizione al Rentri:

Dal 15/12/2024 ed entro il 13/02/2025 per:

-          Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (più di 50 dipendenti)

-          Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (più di 50 dipendenti)

Dal 15/06/2025 ed entro il 14/08/2025 per:

-          Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi (tra 11 e 50 dipendenti)

-          Imprese/enti produttori di rifiuti non pericolosi da attività industriali e artigianali (tra 11 e 50 dipendenti)

Dal 15/12/2025 ed entro il 13/02/2026 per:

-          Imprese/enti e produttori di pericolosi (fino a 10 dipendenti)

-          Produttori di pericolosi diversi da imprese o enti.

I produttori di rifiuti non rientranti in queste tipologie non si iscriveranno ma dovranno registrarsi al RENTRI per vidimare digitalmente i FIR. 

Cosa bisogna fare operativamente:

- Sentire la propria azienda di riferimento per lo smaltimento di rifiuti prodotti;

- Entro il 13 febbraio 2025, se non sei tenuto a iscriverti al RENTRI perché non rientri nelle categorie indicate, dovrai comunque vidimare i nuovi registri di carico e scarico che potrai stampare liberamente dal portale www.rentri.gov.it, presso la Camera di commercio;

- I nuovi modelli di registro c/s e di FIR vanno utilizzati dal 13/02/2025. I “vecchi” registri di c/s e FIR cartacei non possono più essere utilizzati dopo tale data.

 

Studio Sirini

Archivio news

 

News dello studio

feb21

21/02/2025

Rottamazione quater - riapertura dei termini

Rottamazione Quater: riapertura dei termini per rate non pagate Con l’emendamento al decreto Milleproroghe (Dl 202/2024), approvato dalla Camera, viene concessa una nuova possibilità ai

feb5

05/02/2025

Tracciabilità dei rifiuti: dal cartaceo al digitale

Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR). I vecchi modelli non potranno più essere

gen24

24/01/2025

Assicurazione obbligatoria contro le calamità naturali ed eventi catastrofali

Il Decreto Milleproroghe ha posticipato al 31 marzo 2025 l'obbligo previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n. 213, art. 1, commi 101-112) per le imprese italiane iscritte alla

News